Articles
Sterility Special Interest Group position paper on ART treatments and COVID 19 pandemic
ABSTRACT
COVID-19 pandemic caused a huge overload of healthcare systems worldwide. For such reason, in a preventive manner, governments and scientific societies recommended to stop any elective medical or surgical treatment in order to reduce the eventual burden on hospitals. Fertility treatments have since then been reserved only to urgent cases as oncologic patients asking for fertility preservation. However, the relevance of such policy on natality rate and on ovarian aging has soon induced the main scientific societies to ask for a fast return to action, considering that infertility should be treated as an urgent condition. In this regard, phase 2 recommendations have been issued to ensure working requirements to be settled in the safest way possible. Therefore, the Special Interest Group on Sterility (GISS) of the Italian Society of Gynecology and Obstetrics (SIGO) and its federates released their guidelines as Italy has been one of the first Western countries to face the phase 2 restart of treatments.
SOMMARIO
La pandemia dovuta al COVID-19 ha causato un imponente sovraccarico dei sistemi sanitari di tutto il mondo. Per questa ragione, in maniera preventiva, i governi e le società scientifiche hanno raccomandato di interrompere ogni trattamento medico o chirurgico elettivo per ridurre l’eventuale peso sugli ospedali. Da quel momento, i trattamenti per la fertilità sono stati riservati solo a casi urgenti, come pazienti oncologici che richiedevano procedure di preservazione della fertilità. Pertanto, la rilevanza di questa politica sul tasso di natalità e sull’invecchiamento ovarico ha presto indotto le principali società scientifiche a spingere per un rapido ritorno all’attività, considerando che l’infertilità dovrebbe essere trattata come una condizione urgente. A tal proposito, sono state rilasciate le raccomandazioni di fase 2 per assicurare che i requisiti lavorativi fossero organizzati nella maniera più sicura possibile. Quindi, il Gruppo di Interesse Speciale per la Sterilità (GISS) della Società Italiana di Ginecologia e Ostetricia (SIGO) e le sue federate hanno rilasciato le proprie linee guida, dato che l’Italia è stata una delle prime nazioni occidentali ad affrontare l’inizio dei trattamenti in fase 2.