Articles

Objective and quantitative evaluation of fetal hiccups by computerized cardiotocography: a prospective observational study

ABSTRACT

The physiological function of fetal hiccup and its correlation with fetal well-being is a debated topic.
We conducted a prospective observational study in a Tertiary care University Hospital to correlate the fetal hiccups with the antepartum computerized cardiotocography parameters.
Fifty-one nonlaboring women with a term pregnancy were enrolled. We collected data regarding maternal perception of fetal hiccups and the computerized cardiotocographic examination. The pregnant were divided into three groups depending on fetal hiccups perception. There was a statistical difference for the number of fetal movements in an hour between the group of daily perception and the group of no perception.
Changes in fetal movements frequency are essential to recognize pregnancies at increased risk for adverse fetal outcomes. No one studies in the medical literature utilized the computerized cardiotocographic machine to explore fetal hiccups. Then our study showed that a mother with daily fetal hiccups could be considered a low risk considering the significant numbers of fetal movements revealed by computerized cardiotocography. Nevertheless, randomized controlled trials are required to evaluate the fetal hiccups evaluation and its influence on fetal outcomes.

SOMMARIO

La funzione fisiologica del singhiozzo fetale e la sua correlazione con il benessere fetale è un argomento dibattuto.
Abbiamo condotto uno studio prospettico osservazionale in un ospedale universitario di terzo livello per valutare correlazioni tra il singhiozzo fetale ed i parametri della cardioto- cografia computerizzata antepartum. Sono state arruolate 51 pazienti gravide a termine non in travaglio attivo. Abbiamo raccolto dati riguardanti la percezione materna del singhiozzo fetale e l’esame cardiotocografico computerizzato. Le gravide sono state divise in tre gruppi a seconda della percezione del singhiozzo fetale. È stata riscontrata una differenza statisticamente significativa per il numero di movimenti fetali attivi in un’ora tra il gruppo con percezione quotidiana del singhiozzo e il gruppo con nessuna percezione.
I cambiamenti nella frequenza dei movimenti fetali sono essenziali per riconoscere le gravidanze ad aumentato rischio di esiti fetali avversi. Nessuno studio nella letteratura medica ha utilizzato la cardiotocografia computerizzata per indagare il singhiozzo fetale. Quindi il nostro studio ha dimostrato che una madre con singhiozzo fetale quotidiano potrebbe essere considerata a basso rischio considerando il numero significativo di movimenti fetali rilevati dalla cardiotocografia computerizzata. Tuttavia, sono necessari studi randomizzati controllati per confermare l’impatto del singhiozzo fetale sugli outcome neonatali.

Table of Content: Vol. 33 (No. 4) 2021 December

Remember that the download is free only for personal use. If you want to utilize articles for large distribution, please contact us at editorialoffice@gynaecology-obstetrics-journal.com